Dappertutto è un fiorire di articoli che hanno come obiettivo quello di aiutarci a identificare i pericoli, le situazioni pericolose, le persone che potrebbero farci del male. E questo succede in generale, ma anche, in particolare, nel mondo del dating.
È una tendenza che, ammettiamolo, abbiamo cominciato a seguire anche noi.
Ma in questi giorni ci siamo detti: ok, ma un po’ di leggerezza, male fa? Di allegria, di gioia? Perché parlare sempre e solo dei segnali di pericolo e mai di quelli che invece annunciano cose positive?
Detto fatto, ovvi vi proponiamo qualche suggerimento per capire se la persona che state incontrando è una, diciamo così, espressione non precisissima, ma ci capiamo, se è una bella persona. E se una persona è una bella persona, scusate l’ovvietà, il match va portato avanti anche se finirà in una semplice amicizia. Nella vita sempre meglio circondarsi di belle persone che di persone tossiche.
Diciamo subito che non si tratta solo di un divertimento. Quello che vi proponiamo è un decalogo di comportamenti tirato fuori da analisi e ricerche scientifiche.
E da queste scientifiche oggi sappiamo che avete davanti una bella persona se:
- se è una persona gentile con tutti, non solo con voi. Sembra una cosa ovvia, ma se fate attenzione, è un particolare importante. Chi ha solo interessi da perseguire, o vuole manipolarvi, o avere delle cose da voi, userà una forma di gentilezza che raramente riuscirà a praticare con chi avete intorno. Se è gentile con tutti, è un bel biglietto di presentazione
- se sa ascoltare altrettanto bene di come sa parlare. In realtà questa caratteristica volevamo metterla come primo punto, ma le analisi scientifiche suggeriscono che è più importante il fattore gentilezza. E chi siamo noi per contraddire la scienza? Scherzi a parte, saper ascoltare è un’arte, una cosa molto difficile. Perché non significa solo lasciarvi parlare, ma comporta anche un livello di attenzione molto alto, una presenza. In altre parole, chi avete davanti deve farvi “sentire” che vi sta ascoltando
- un atteggiamento ritenuto molto importante, è quello di mantenere la calma, sempre. Con voi, prima di tutto, ma anche con le persone che ci sono intorno. Potrebbe sembrare un doppione della gentilezza del primo punto, ma non è così, perché prevede una mancanza di reazioni dure o violente anche in situazioni che sembrerebbero fatte apposta per suscitarle. Prendiamo uno scontro, un atto di maleducazione. Senza farsi mettere sotto, diciamo così, ma avere un atteggiamento pacato anche in quei momenti depone a favore della persona con avete cominciato un match
- e poi andiamo al punto finale, quello che rappresenta la classica ciliegina sulla torta, perché probabilmente è il più difficile da trovare. Stiamo parlando della capacità di chiedere scusa dopo un errore. Sembra una cosa ovvia, ma quanti sono capaci di farlo? Soprattutto magari dopo una contrapposizione agitata, quanti sono capaci, scoperto di aver sbagliato, di fermarsi e chiedere scusa? Quanti preferiscono tirare diritto?
Sono quattro punti, non semplici da trovare anche singolarmente, certamente difficili da trovarli tutti insieme.
Però se per caso nel prossimo incontro trovate una persona anche con solo un paio di queste caratteristiche, ecco, vi consigliamo di andare avanti, di non fermarvi, di non restare in superficie, e per superficie intendiamo l’aspetto fisico o qualche sensazione. Quasi sicuramente siete di fronte a una situazione in cui è necessario scendere in profondità, non fermarsi alle apparenze. Le belle persone sono come le pepite d’oro, non le trovi in superficie ma scavando tanto, tantissimo.