Appena arrivati in una nuova città e vi sentite un po’ soli?

Siete appena arrivati in una nuova città, e dovrete anche viverci per un po’ di tempo, magari a causa di un nuovo lavoro. Andrebbe tutto bene, perché il lavoro, essendo nuovo, vi elettrizza. Però.

Ecco, però qualcosa che non va c’è. Vi sentite, come dire, un po’ spaesati. No, diciamo la verità, vi sentite un po’ soli. I colleghi al lavoro sono tutti simpatici, disponibili, ma nessuno, per una ragione o per l’altra, è andato un po’ oltre, nessuno vi ha invitato a cena o uscire per conoscere un po’ di gente.

Ok, mi chiederete, qual è il problema? Ci sono decine di app di dating disponibili. Basta scaricarne una e zac, tutto pronto per il primo appuntamento nella nuova città. E in effetti è vero, così come è vero che dalle app di dating è in atto una vera e propria fuga, quindi come soluzione potrebbe non essere gradita. Senza contare che a prescindere, la percentuale di persone che non sanno cos’è un’app di dating o addirittura proprio non ne vogliono usare una è altissima.

Per cui possiamo immaginare senza fatica che un’app di dating non è la soluzione giusta per voi. Va bene, e quindi? Che fare per ravvivare la serata, conoscere un po’ di gente?

Beh, la soluzione più facile, la prima, è sollecitare il vostro ambiente di lavoro. Ci sarà qualche single, proprio come voi. In alternativa vanno bene anche le persone sposate. Perché la domanda va formulata in modo abbastanza soft, non certamente dove si rimorchia in questa città, per capirci. Potrebbe bastare un semplice, ma esistono posti dove passare la serata in modo piacevole? Un segnale soft ma che potrebbe spingere qualcuno a invitarvi a passare la serata con la sua compagnia.

Attenzione, se succede questo, non siate schizzinosi. Anche se la persona che vi ha proposto l’uscita non è esattamente di vostro gradimento, accettate. L’importante, all’inizio, è smuovere le acque. Il resto verrà.

Seconda soluzione, se proprio questa prima non vi piace, è un po’ più elaborata, ma sì, potrebbe essere ancora più efficace.

Avete sicuramente degli interessi. E altrettanto sicuramente nella nuova città ci saranno tanti appuntamenti che mettono insieme persone che condividono questi interessi. Chiaro, ci sono interessi decisamente più, condivisibili. Il cibo, il vino, i libri, visite guidate, rientrano fra questi. Ma anche semplici feste e occasioni di intrattenimento, per passare il tempo vanno bene.

In questo caso consigliamo due app che sulla condivisioni di appuntamenti hanno ormai costruito una solida fama: Meetup e Eventbrite.

Meetup è sicuramente quella che per prima ha occupato questo importante territorio. Gli eventi sono lanciati anche in tempi brevissimi, annunciati poche ore prima che si svolgano. E generalmente sono in ottica community, quindi mettono insieme persone che condividono un interesse e la partecipazione è gratuita. L’app è diventata famosa per l’uso che ne ha fatto, ovviamente a scopo politico, il M5S. Poi è diventata molto altro.

Eventbrite invece offre di tutto, da conferenze a semplici incontri a tema. Nella maggior parte dei casi si tratta di eventi a pagamento, e non esiste una verifica alla base, chiunque può inserire il suo evento. Ma basta poco per imparare come verificare la serietà di un soggetto proponente.

Se poi invece proprio non volete ricorrere a nessuno di questi suggerimenti, che dirvi, non resta che il solito vecchio metodo. Andare in un bar e provare ad attaccare bottone. Facendo bene attenzione, però. Perché se è vero che già esistono differenze di città in città, cioè posti in cui aprire una conversazione con uno sconosciuto è più o meno difficile, a prescindere oggi viviamo tempi di grande violenza. Una cosa così semplice come aprire una conversazione in un bar potrebbe avere conseguenze molto ma molto pesanti.

Diciamo che se avete una certa età, non siete in fondo giovanissimi, ci permettiamo di spingere sulle prime soluzioni proposte.

Share the Post:

Related Posts